Arte e Installazioni Tessili Contemporanee
Biografia
Il mio ruolo è duplice nell'atto del tessere: DIPANARE per avere una visione più ampia e ANNODARE per non perdere, per non dimenticare.
Sono nata in Sicilia nel 1988, a Palermo, dove mi sono formata come scultrice frequentando l'Accademia di Belle Arti.
Provengo da Isola delle Femmine, vivendo tra le reti da pesca e i ricami della mia famiglia:
i nodi e gli intrecci sono all'origine della mia esistenza e con il filo indago il concetto antropologico di esistere e di abitare.
Oggi sono una docente di Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche e mi occupo di arte e installazioni tessili contemporanee.
Ho partecipato a diverse mostre collettive in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, in particolare nelle città siciliane di Palermo, Catania e Scicli, Milano, Torino, Genova, Perugia, Vicenza, Düsseldorf e New York.
​
Ho esposto i miei lavori alle personali di Palermo nel 2016, di Trapani nel 2017, di Bagheria e di New York nel 2020, di Scicli nel 2023.
​
Ho ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il Premio FAM - Giovani Artisti Siciliani - nel 2016 e il Premio BID - Biennale Internazionale Donna - nel 2017.
​
Tra le collezioni permanenti del Museo di Arte Contemporanea Palazzo Riso di Palermo, del Museo di Arte Contemporanea San Rocco di Trapani, presso l'Ecomuseo di Salemi e all'Università Politecnica di Valencia sono presenti alcune mie installazioni tessili.
Mostre
Personali
2023
Silenziose stelle, a cura di Angela Stefani e Metamorfosi Gallery, Vicenza
Fino alle stelle, a cura di Giusi Diana, Galleria Quam, Scicli
2020
Il Peso della Coperta, Galleria Drago Arte Contemporanea, Bagheria
Little world on me, a cura di Carla Ricevuto e Robin King, Art Now After Hours, New York
2017
(fe)male, a cura di Liborio Palmeri e Carla Ricevuto, Museo San Rocco Arte Contemporanea, Trapani
2016
Micro e Macro visioni, a cura dell'Osservatorio A.A.B.B e del Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea, Cappella dell'Incoronazione, Palermo
Collettive
2023
Forgetme(k)not, a cura di Barbara Pavan, Museo del tessile e del ricamo di Valtopina, Perugia
Trasformazioni, le forme della coesistenza - sezione Eterne alleanze, a cura di Giulia Giglio per il festival di arte contemporanea Tramà, Aosta
2022
Art Time Space, a cura di Elisa Succio per ArtiToode, Palazzo Grillo, Genova
​
Penelope, a cura di Margaret Sgarra e Barbara Pavan, SCD Textile & Art Studio, Perugia
2021
Nostos, a cura di Giulia Giglio e Maria Laura Bonifazi, Lazzaro Galleria d'Arte Contemporanea, Genova
Un'isola al mare - in memoria di Turi Simeti, Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Riso, Palermo
2020
Storie di bianco, a cura di Antonio Sarnari, Galleria Quam, Scicli
​
Still(,)Life, a cura di Kalun Leung, spazio Ibeam, quartiere Brooklyn, New York
2019
Going..., a cura di Robin King e Carla Ricevuto, George Billis Gallery, quartiere Chelsea, New York
​
L'altro capo del filo, a cura di Giulia Giglio, Ex Accademia Artigliera, Torino
Alone Together, a cura di Robin King e Carla Ricevuto, George Billis Gallery, quartiere Chelsea, New York
WonderTime – Il tesoro di Eros, Palazzo della Cultura, Catania
2018
BIAS | Biennale Internazionale Di Arte Sacra Contemporanea, a cura di WISH | World International Sicilian Heritage, Parco Archeologico, Selinunte
Mistica, a cura di Carla Ricevuto e Vittorio Rappa Project Room, Palazzo Speciale Raffadali, Palermo
Re:Re:Patterns, La Botega Gallery, quartiere Brooklyn, New York
2017
Non ho niente con me, a cura di Giusi Affronti, Galleria Drago Arte Contemporanea, Bagheria
Mitdenhändenge macht – fatto con le mani, a cura di Alessandro Pinto e Michel Kortlander, Düsseldorf
BID | Biennale Internazionale Donna, a cura di Barbara Fornasir, Magazzino 26, Trieste
N 38°43’N 13°11’E - Ustica ovest / Punta Spalmatore, a cura di Chiara Modica Donà delle Rose, Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Riso, Palermo
2016
Giovani per le arti visive - Seconda edizione del premio FAM, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento
Haus der kunst #1, a cura del Verein Düsseldorf | Palermo e di Alessandro Pinto e Michael Kortlander, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
Divino Amore - L’enigma dell’amore nell’arte contemporanea, a cura di Alba Romano Pace, Palazzo Bonocore, Palermo
2015
Autoritratti, a cura di Andrea del Guercio, ex Chiesa di San Carpoforo a Brera, Milano
I Landscape, a cura di Openlab Company, Reale Albergo delle Povere, Palermo
2014
Stigma, a cura di Tiziana Pantaleo, Spazio Alloro, Palermo
Relativity, a cura di Chiara Alia Tortomaci e Salvo Sorci, Palazzo Branciforte, Palermo